× Close

Vuoi ospitare un au pair? Leggi tutto su come diventare una famiglia ospitante in Italia

Date: 01/08/2022
Author: Nanny Nina
About the Author: Hi! This has been published by one of our content queens. Do you have any questions or remarks about the blog? Please let us know!

Hai bisogno di un piccolo aiuto in casa e con i tuoi bambini? Allora perché non consideri non ospitare un au pair e diventare una famiglia ospitante in Italia? Avere un au pair è la forma più economica di assistenza all’infanzia e oltre al servizio di babysitter, l’au pair può aiutarti con le faccende domestiche. Una persona alla pari viene in Italia per uno scambio culturale e per entrare in contatto con i tuoi figli. Avrai sempre qualcuno attorno per aiutarti! Suona fantastico vero?

Cos’è un au pair?

Un au pair ha un’età compresa tra i 17 e i 30 anni e partecipa a uno scambio culturale, noto anche come Programma Au Pair. Durante questo scambio, la persona alla pari vive con la tua famiglia e si prende cura dei tuoi bambini. Con questo scambio l’au pair impara di più sulla cultura italiana e tu ricevi aiuto con la famiglia.

trova un au pair in Francia come questa adorabile signora in piedi sulla spiaggia in Spagna o trova un au pair in Italia

Quanto guadagna un au pair in Italia?

The au pair doesn’t’ get salary but gets pocket money instead. There is no official salary for au pairs in Italy, but we recommend to pay the au pair between €250-€300 pocket money per month. 

Quanto paga una famiglia ospitante in Italia a Nanny Nina?

L’agenzia au pair è il contatto ufficiale tra te e l’au pair. Ti aiutiamo a trovare l’au pair perfetta e ti aiutiamo durante il processo di raccolta dei documenti necessari alla tua au pair.

Ulteriori informazioni sui prezzi possono essere trovate qui.

una famiglia in italia che cerca di trovare un au pair in italia

Leggi e regolamenti per au pair in Italia

Le seguenti misure si applicano alle persone alla pari EFTA e provenienti dall’UE: 

  • L’au pair è single e non ha figli;
  • L’au pair non è di cittadinanza italiana, ma deve avere una conoscenza di base della lingua italiana ed è obbligato a seguire un corso di lingua italiana;
  • L’au pair ha la responsabilità finanziaria di mantenersi.

Se l’au pair rimane per più di 90 giorni e non proviene dall’UE, deve richiedere un visto.

Ulteriori informazioni sui visti per au pair non-UE.

Contratto Au pair

Il contratto au pair contiene regole e decisioni prese tra l’au pair e la famiglia ospitante. Entrambe le parti devono firmare il contratto prima che l’au pair si rechi in Italia.

Doveri

Il compito principale di un au pair è prendersi cura dei bambini. In aggiunta, l’au pair può aiutare con faccende domestiche leggere come svuotare la lavastoviglie, pulire la tavola dopo cena o piegare il bucato. Assicurati di discutere ciò che ti aspetti insieme all’au pair, in modo che le aspettative siano chiare per entrambi!

Vito e alloggio

Un au pair vive con la famiglia ospitante in Italia e riceve vitto e alloggio gratuiti.

Ore

Un au pair lavora all’incirca 30 ore settimanali, suddivise in 6 giorni, con un massimo di 5 ore al giorno. Questo include il servizio di babysitter.

Tempo libero

Un au pair ha bisogno di almeno 1 giorno libero a settimana e questo giorno deve essere, almeno una volta al mese, di domenica. Noi consigliamo inoltre di concedere all’au pair 2 settimane di vacanza ogni 6 mesi.

Corso di lingua

L’au pair è obbligato a seguire un corso di lingua italiana e pagarlo da solo. Se l’au pair ha una nazionalità extra europea, molto probabilmente dovrà fare richiedere un visto per studenti, ciò significa che, prima di applicare per il visto, deve anche iscriversi a un corso di lingua a tempo pieno (20 ore settimanali). Assicurati di discutere gli orari con l’au pair prima dell’arrivo, per assicurarti che il corso non interferisca con le tue aspettative sui suoi doveri in casa.

Patente di guida

La maggior parte delle persone alla pari ha una patente di guida e si sente a proprio agio con i bambini. Assicurati che tu e l’au pair discutete di questioni assicurative e di responsabilità prima che l’au pair inizi a guidare.

Assicurazione

È importante che l’au pair porti con sé la tessera europea di assicurazione malattia (EHIC) o la richieda prima della partenza se non la possiede già. L’au pair dovrà pagare una quota di co-pagamento, nota come “ticket” dopo aver ricevuto cure mediche.

I cittadini extracomunitari o non in grado di iscriversi all’assicurazione sanitaria nazionale italiana devono stipulare un’assicurazione sanitaria privata prima della partenza. Il costo dell’assicurazione sanitaria statale o privata è a carico della famiglia ospitante in Italia.

Ulteriori informazioni sull’assicurazione sanitaria possono essere trovate qui.

Quanto tempo ci vuole per trovare una persona alla pari in Italia?

La prima cosa che dovresti fare è fare una richiesta au pair sul sito di Nanny Nina. Poi riceverai i profili au pair che corrispondono alle tue preferenze. Dopo aver trovato qualcuno con cui hai una connessione, firmi un contratto au pair e l’agenzia au pair aiuterà l’au pair con tutti i documenti necessari e la richiesta del visto.

trova lavoro come au pair in italia così puoi rilassarti con questi adorabili italiani e le loro vespe

Cosa devi fare per ospitare un au pair in Italia?

Avere la dichiarazione di ospitalità della famiglia ospitante: entro le prime 48 ore dall’arrivo dell’au pair in Italia, è necessario presentare una “dichiarazione di ospite” alla Questura. Questo indica che l’au pair vivrà con te per tutta la durata del suo soggiorno.

Inoltre, per le famiglie ospitanti in Italia valgono le seguenti misure:

  • Hai almeno un figlio di età inferiore ai 18 anni
  • Puoi permetterti spese come lo stipendio, i pasti e l’assicurazione sanitaria
  • L’au pair ha bisogno di una stanza privata nella tua casa
  • Hai una nazionalità diversa dall’au pair
  • Parli italiano a casa

10 motivi per cui hai bisogno di un au pair 

  1. Un au pair lavora con orari flessibili, quindi non devi modificare i tuoi programmi;
  2. Una persona alla pari è più economica di altre forme di assistenza all’infanzia;
  3. Un au pair è un paio di mani in più che possono aiutare a prendersi cura dei bambini e della casa;
  4. Un au pair è sempre nelle vicinanze in caso di emergenza;
  5. Una persona alla pari può aiutare con la preparazione dei pasti e portare i bambini a scuola, a fare sport o a trovare gli amici;
  6. Un au pair sarà un’esperienza straordinaria per te e i tuoi bambini;
  7. I tuoi figli si abitueranno a un volto familiare;
  8. I tuoi figli svilupperanno una connessione permanente con l’au pair;
  9. L’au pair entrerà a far parte della tua famiglia
  10. Puoi insegnare all’au pair di più sulla tua cultura e le tue abitudini.

In quali altri paesi stiamo cercando au pair?

Aiutiamo le famiglie a trovare au pair in Irlanda, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Germania e Spagna!

cerca lavoro come au pair in italia così puoi goderti spiagge bellissime come questa a capri

Dove puoi registrarti?

Registrati qui e richiedi un au pair.

Diventa una famiglia ospitante in Italia

Come accennato, un au pair partecipa a uno scambio culturale in cui si concentra sul lavoro di babysitter e sul conoscimento della cultura italiana. Prima che l’au pair voli in Italia, il contratto au pair deve essere firmato da te e dall’au pair.

Ci sono alcune leggi e regolamenti per te e l’au pair. Assicurati che siano chiari. Inoltre, è importante che tu scopra se la tua persona alla pari deve richiedere un visto e quali misure seguire nel suo caso.